sylpheed-faq-1.html 11 KB

123456789101112131415161718192021222324252627282930313233343536373839404142434445464748495051525354555657585960616263646566676869707172737475767778798081828384858687888990919293949596979899100101102103104105106107108109110111112113114115116117118119120121122123124125126127128129130131132133134135136137138139140141142143144145146147148149150151152153154155156157158159160161162163164165166167168169170171172173174175176177178179180181182183184185186187188189190191192193194195196197198199200201202203204205206207208209210211212213214215216217218219220221222223224225226227228
  1. <!DOCTYPE HTML PUBLIC "-//W3C//DTD HTML 3.2 Final//EN">
  2. <HTML>
  3. <HEAD>
  4. <META NAME="GENERATOR" CONTENT="CoffeeCup HTML Editor 9.2">
  5. <TITLE>Sylpheed FAQ: Sylpheed FAQ - Informazioni generali</TITLE>
  6. <LINK HREF="sylpheed-faq-2.html" REL=next>
  7. <LINK HREF="sylpheed-faq.html#toc1" REL=contents>
  8. </HEAD>
  9. <BODY>
  10. Precedente
  11. <A HREF="sylpheed-faq.html#toc1">Contenuti</A>
  12. <A HREF="sylpheed-faq-2.html">Successivo</A>
  13. <HR>
  14. <H2><A NAME="s1">1. Sylpheed FAQ - Informazioni generali</A></H2>
  15. <H2><A NAME="ss1.1">1.1 Q01 Ci sono FAQ in altre lingue?</A>
  16. </H2>
  17. <P>A. S&igrave;. Qui ci sono i link per diverse traduzioni:
  18. <UL>
  19. <LI>http://www.enseirb.fr/&nbsp;dinh/sylpheed/sylpheed-FAQ-fr.html: SYLPHEED FAQ in francese grazie a DINH V. Hoa</LI>
  20. <LI>http://silver.lacmhacarh.gr.jp/sylpheed/sylpheedfaq-ja.htm: SYLPHEED FAQ in giapponese grazie a WAKAI "SilverRain" Kazunao</LI>
  21. <LI>http://beatles.cselt.it/&nbsp;mau/sylpheed/sylpheedfaq.html: SYLPHEED FAQ in italiano grazie a Maurizio Codogno</LI>
  22. <LI>http://www.synconet.de/privhome/rs/sylpheed_faq.html: SYLPHEED FAQ in tedesco (versione HTML)</LI>
  23. <LI>http://www.synconet.de/privhome/rs/sylpheed_faq.txt: versione in tedesco solo testo, entrambe grazie a Ralf Schiffers.</LI>
  24. <LI>http://www.cs.uoi.gr/&nbsp;csst9910/el_sylfaq.html: SYLPHEED FAQ in greco grazie a Theofilos Intzoglou.</LI>
  25. <LI>http://sylpheed.republika.pl: SYLPHEED FAQ in polacco grazie a Przemyslaw Sulek.</LI>
  26. <LI>http://www.geocities.com/hackpando/sylpheedfaq.html: versione HTML di Marcelo Ramos, anche:</LI>
  27. <LI>http://www.geocities.com/hackpando/sylpheedfaq.txt: versione solo testo</LI>
  28. <LI>http://www.aic.uniovi.es/mones/sylpheed/faq-es/ : versione HTML, di Ricardo Mones Lastra, come pure</LI>
  29. <LI>http://www.aic.uniovi.es/mones/sylpheed/faq-es.dvi: FAQ-es.dvi (Device independent)</LI>
  30. <LI>http://www.aic.uniovi.es/mones/sylpheed/faq-es.ps: FAQ in spagnolo come Postscript file.</LI>
  31. <LI>http://linux.fisek.com.tr/dfisek/sylpheed-sss.html: Una FAQ in turco per Sylpheed &egrave; disponibile grazie alla traduzione di Doruk Fisek.</LI>
  32. <LI>http://hem.passagen.se/webplats/sylpheed-faq-se.html: FAQ svedese, grazie a Mattias Stergren</LI>
  33. </UL>
  34. Puoi scaricare questa FAQ in formato testo (in inglese) da http://nlpagan.net/sylpheedfaq.tar.gz
  35. <H2><A NAME="ss1.2">1.2 Q02 Cos'&egrave; Sylpheed?</A>
  36. </H2>
  37. <P>A. Sylpheed &egrave; un client di mail (&amp; lettore di news) basato su
  38. GTK+, eseguito su un X Window System, e progettato per
  39. <UL>
  40. <LI>Risposte rapide</LI>
  41. <LI>Interfaccia sofisticata e accattivante</LI>
  42. <LI>Facile configurazione, operazioni intuitive</LI>
  43. <LI>Abbondanti caratteristiche</LI>
  44. </UL>
  45. <H2><A NAME="ss1.3">1.3 Q03 Dove posso prendere Sylpheed?</A>
  46. </H2>
  47. <P>A. Lo puoi scaricare da <CODE>http://sylpheed.good-day.net</CODE> .
  48. Qui ci sono link per scaricare i sorgenti in formato .tar, e anche link
  49. verso siti dove puoi trovare gli RPM (per Redhat and Mandrake),
  50. pacchetti DEB per Debian, e installazioni per Solaris e FreeBSD.
  51. <H2><A NAME="ss1.4">1.4 Q04 Chi scrive Sylpheed?</A>
  52. </H2>
  53. <P>A. Hiroyuki Yamamoto (<CODE>hiro-y@kcn.ne.jp</CODE>)
  54. <H2><A NAME="ss1.5">1.5 Q05 Cosa significa il nome Sylpheed?</A>
  55. </H2>
  56. <P>A. Significa "peso leggero", come l'aria. Deriva dal nome
  57. degli spiriti del vento, i Sylphs.
  58. <H2><A NAME="ss1.6">1.6 Q06 In che modo Sylpheed memorizza le mail?</A>
  59. </H2>
  60. <P>A. Le mail sono memorizzate in file di formato MH per essere utilizzate
  61. da MH e EMH. I formati MailDir e mbox non sono, per il momento,
  62. supportati, tuttavia &egrave; possibile importare un file di tipo mbox
  63. in una mailbox di Sylpheed.
  64. <H2><A NAME="ss1.7">1.7 Q07 Perch&eacute; la collezione automatica delle mail non funziona?</A>
  65. </H2>
  66. <P>A. La collezione automatica &egrave; stata implementata in Sylpheed a partire dalla
  67. versione 0.5.1. Se hai bisogno di questa caratteristica o vuoi provarla, devi
  68. aggiornare la tua versione di Sylpheed.
  69. <H2><A NAME="ss1.8">1.8 Q08 Sylpheed pu&ograve; filtrare le mail?</A>
  70. </H2>
  71. <P>A. S&igrave;. Puoi trovarlo nel menu Configurazione &gt; Filtraggio.
  72. <P>ATTENZIONE. Il filtraggio delle mail non &egrave; ancora implementato per account di
  73. tipo IMAP.
  74. <H2><A NAME="ss1.9">1.9 Q09 Sylpheed pu&ograve; prelevare mail da un server IMAP?</A>
  75. </H2>
  76. <P>A. S&igrave;. IMAP &egrave; supportato dalla versione 0.4.99.
  77. <H2><A NAME="ss1.10">1.10 Q10 Sylpheed pu&ograve; prelevare mail da una casella UNIX di posta locale?</A>
  78. </H2>
  79. <P>A. S&igrave;.
  80. <H2><A NAME="ss1.11">1.11 Q11 Sylpheed utilizza il protocollo IPv6?</A>
  81. </H2>
  82. <P>A. S&igrave;, IPv6 &egrave; supportato appieno in Sylpheed.
  83. <H2><A NAME="ss1.12">1.12 Q12 Sylpheed supporta protocolli di crittografia tipo GPG?</A>
  84. </H2>
  85. <P>A. S&igrave;. GPG implementato e lavora egregiamente. Per attivarlo,
  86. vedi Q14 nella sezione Installazione.
  87. <H2><A NAME="ss1.13">1.13 Q13 Sylpheed come verifica i tipi MIME?</A>
  88. </H2>
  89. <P>A. Sylpheed utilizza un metodo di controllo per i tipi MIME come quello di MUTT.
  90. <H2><A NAME="ss1.14">1.14 Q14 Sylpheed permette la scrittura di mail in stile HTML?</A>
  91. </H2>
  92. <P>A. No. Una discussione &egrave; andata avanti per parecchio tempo circa questo argomento,
  93. e il risultato &egrave; stato che questa caratteristica era non richiesta. Se hai bisogno
  94. di questa caratteristica, puoi allegare una pagina web ad una mail.
  95. Diverse patch sono state create per facilitare questa operazione in Sylpheed.
  96. Puoi trovare queste patch alla Sylpheed Patch Page (vedi pi&ugrave; avanti in questo
  97. documento).
  98. <H2><A NAME="ss1.15">1.15 Q15 Sylpheed completa automaticamente i nomi nel campo indirizzo?</A>
  99. </H2>
  100. <P>A. S&igrave;. Quando cerchi un nome che inizia per "<CODE>don</CODE>",
  101. digita "<CODE>don</CODE>" (senza le virgolette) e premi il tasto TAB.
  102. Questo mostrer&agrave; il nome corretto (solo quando un solo "don"
  103. esiste nella rubrica. Negli altri casi compare una dropdown list,
  104. che ti permette di selezionare il nome che preferisci.
  105. E.g. Donald Duck, Don Johnson. Ma ricorda: appariranno nella lista solo gli
  106. indirizzi che iniziano per "<CODE>don</CODE>" (tipo "<CODE>don.giovanni@maffia.org</CODE>").
  107. <H2><A NAME="ss1.16">1.16 Q16 OK, ma quando premo il tasto TAB ottengo un errore.</A>
  108. </H2>
  109. <P>A. Quando vuoi utilizzare il completamento automatico dei nome, assicurati che
  110. ci siano dei nomi nella rubrica. Se non ce ne sono, sar&agrave; dura per Sylpheed capire
  111. che nome vuoi e quindi completarlo.
  112. <H2><A NAME="ss1.17">1.17 Q17 Perch&eacute; Sylpheed &egrave; cos&igrave; veloce?</A>
  113. </H2>
  114. <P>A. E' stato progettato per esserlo!
  115. <H2><A NAME="ss1.18">1.18 Q18 Dove posso prendere le ultime patch per Sylpheed?</A>
  116. </H2>
  117. <P>A. Alla Sylpheed Patch homepage:
  118. <CODE>http://www.teledix.net/sylpheed/</CODE>
  119. (Leggi la sezione Installazione su come installare una patch)
  120. <H2><A NAME="ss1.19">1.19 Q19 Come posso spedire patch, report di bug, discorrere circa Sylpheed con altri utenti?</A>
  121. </H2>
  122. <P>A. Per parlare con altri utenti, aderisci alla Sylpheed mailing
  123. list su <CODE>http://sylpheed.good-day.net</CODE>. ATTENZIONE: c'&egrave; una versione
  124. giapponese ed una inglese della lista, perci&ograve; scegli quella giusta!
  125. Se hai fatto una patch che vuoi far conoscere anchbe agli altri,
  126. contatto il manager della Sylpheed Patch homepage, all'indirizzo <CODE>sylpheed@thewildbeast.co.uk</CODE>
  127. <H2><A NAME="ss1.20">1.20 Q20 Quando spedisco una mail, il campo Content-Type dell'intestazione dice che la mail &egrave; in US-ASCII, anche se io ho specificato ISO-8859-1?</A>
  128. </H2>
  129. <P>A. Se non ci sono caratteri nel corpo del messaggio di tipo
  130. ISO-8859-1 (>= 0x80), Sylpheed modificher&agrave; automaticamente il valore del
  131. charset nel campo Content-Type dell'intestazione a US-ASCII.
  132. <H2><A NAME="ss1.21">1.21 Q21 Perch&eacute; sembra che il word wrap non funzioni?</A>
  133. </H2>
  134. <P>A. Word wrapping &egrave; una piccola peculiarit&agrave;. Puoi scrivere una linea di testo
  135. lunga quanto vuoi. Nel momento in cui spedisci o metti in coda la mail
  136. col la linea lunga, Sylpheed spezzer&agrave; la linea in tante linee non pi&ugrave; lunghe
  137. di quanto tu abbia configurato e poi la mail viene messa in coda.
  138. Questo &egrave; pi&ugrave; conveniente di quanto tu possa pensare. Una volta che la linea
  139. &egrave; spezzettata (interruzioni di linea sono inseriti nel testo)
  140. ed aggiungi qualcosa nella prima linea di queste, la linea successiva
  141. si muover&agrave; in una linea separata, lasciando una o due parole dalla linea
  142. precedente da sole.
  143. Esempio
  144. <PRE>
  145. Questa &egrave; una linea lunga
  146. &egrave; stata spezzata.
  147. </PRE>
  148. <P>Ora aggiungo una parola alla prima linea:
  149. <PRE>
  150. Questa &egrave; una linea lunga
  151. che
  152. &egrave; stata spezzata.
  153. </PRE>
  154. <P>Ci&ograve; causerebbe una gran quantit&agrave; di riformattazione a mano per avere
  155. di nuovo una mail presentabile e leggibile.
  156. <H2><A NAME="ss1.22">1.22 Q22 Dove posso trovare l'ultima FAQ su Sylpheed?</A>
  157. </H2>
  158. <P>A. Vai a <CODE>http://nlpagan.net/sylpheedfaq.htm</CODE> dove le FAQ
  159. sono disponibili in inglese. Puoi anche trovare link a FAQ in altre lingue.
  160. <P>Puoi anche andare a http://www.sourceforge.net e prelevare le faq e il
  161. manuale dal progretto sylpheeddoc. Entrambi i documenti sono disponibili
  162. in diverse lingue e di solito contengono gli ultimi aggiornamenti.
  163. <H2><A NAME="ss1.23">1.23 Q23 Posso importare una casella di tipo mbox nella struttura di tipo MH di Sylpheed?</A>
  164. </H2>
  165. <P>A. s&igrave;, basta creare/selezionare la cartella dove vuoi mettere le tue mail,
  166. e selezionare "Importa mbox da file..." nel menu File.
  167. <H2><A NAME="ss1.24">1.24 Q24 Posso utilizzare 'procmail' per ordinare le mail con una struttura di tipo MH?</A>
  168. </H2>
  169. <P>A. S&igrave;. Assicurati solo di aggiungere /. alla fine dei ruoli cos&igrave; che
  170. procmail riconosce che tu stai filtrando in una cartella di tipo MH. Esempio:
  171. <P><CODE>0:</CODE>
  172. <P><CODE>* ^Subject:.*sylpheed</CODE>
  173. <P><CODE> sylpheedmail/.</CODE>
  174. <P>Leggi il man di procmail per maggiori dettagli.
  175. <H2><A NAME="ss1.25">1.25 Q25 Quando effettuo un'upgrade di Sylpheed, c'&egrave; qualcosa a cui devo stare attento?</A>
  176. </H2>
  177. <P>A. S&igrave;!
  178. <P>Aggiornamento alla 0.4.50: devi riconfigurare i tuoi settaggi per i newsgroup
  179. <P>Aggiornamento alla 0.4.63: devi configurare i colori per le stringhe URL dal menu Configurazione.
  180. <P>Aggiornamento alla 0.4.65: alcune voci di menu sono state spostate
  181. <H2><A NAME="ss1.26">1.26 Q26 Come posso aggiornare velocemente le viste in Sylpheed?</A>
  182. </H2>
  183. <P>A. Premi Alt-U o seleziona "update" dal menu Sommario.
  184. <H2><A NAME="ss1.27">1.27 Q27 Perch&eacute; non posso utilizzare 'gvim' come editor esterno?</A>
  185. </H2>
  186. <P>A. Se vuoi davvero utilizzare gvim come editor esterno, &egrave; necessario
  187. lanciarlo con l'opzione no-fork (parametro -f), ad esempio nel dialog box di
  188. configurazione devi inserire "gvim -f %s". Se non lo fai, l'editor forka e
  189. apre un file separato; quando si esce dall'editor i cambiamenti vengono persi
  190. e non vengono inseriti nella finestra di composizione.
  191. <P>(Grazie, Ed Collins!)
  192. <HR>
  193. Precedente
  194. <A HREF="sylpheed-faq.html#toc1">Contenuti</A>
  195. <A HREF="sylpheed-faq-2.html">Successivo</A>
  196. </BODY>
  197. </HTML>