Uruk GNU/Linux è una distribuzione del sistema operativo GNU con l'aggiunta del kernel Linux-libre.
Uruk è un sistema operativo pensato per l'utente medio e per l'ufficio; i programmi possono essere ricercati ed installati agevolmente e in maniera molto semplice.
Uruk è attualmente basato su Trisquel GNU/Linux.
u-rpmi
u-rpmi file.rpm
u-src
u-src src.tar.gz
Mettiamo a disposizione degli utenti una immagine docker di Uruk GNU/Linux.
Potete utilizzarla installando docker, e digitando quindi:
docker run alimiracle/urukos /bin/bash
Ci sono molti modi per contribuire al nostro progetto. Alcuni di questi sono:
Semplicemente usando Uruk GNU/Linux e condividendolo con i vostri amici e familiari.
Segnalandoci i problemi e i bug qualora vi imbattiate in uno di essi.
Inviandoci suggerimenti atti a migliorare il sistema operativo.
Aiutando gli utenti nel forum.
Scrivendo e traducendo la documentazione e/o i programmi.
Progettando.
Se avete esperienza, potete sviluppare software per Uruk.
uruk-request@lists.tuxfamily.org
inserendo per soggetto: subscribe
.
Vi verrà quindi inviata una mail di conferma. Per annullare l'iscrizione seguite lo stesso procedimento, ma con il soggetto unsubscribe
. E siccome ci piace rompere le scatole ai nostri utenti fino in fondo, una conferma è di obbligo pure in questo caso.
Per scrivere nella mailing list inviate il vostro messaggio a
uruk@lists.tuxfamily.org
irc.freenode.net
nel nostro canale #uruk-project
alimiracle@riseup.net
hayder@riseup.net